5 frasi da dire ai timidi

1-timidezza

Essere timidi non è necessariamente un difetto, ma può essere scambiato per tale, soprattutto se le aspettative che abbiamo sono quelle di superare gli amici di Gianni Morandi su fb.

Può capitare a tutti di essere in un momento no, di credere poco in se stessi, di sentirsi insicuri, in questi momenti non ci sentiamo di aprirci con le altre persone. Continua a leggere 5 frasi da dire ai timidi

Pubblicità

6 miti sullo stress

Ma che cos’è lo stress? Vediamo di capirne un po’ di più conoscendo quello che di sicuro non è. Può spianarci la strada per imparare come gestirlo meglio e essere più soddisfatti dalla vita.

Traduzione e adattamento di un articolo dell’American Psychological Association

6 miti circondano lo stress. Ignorarli significherebbe per noi l’incapacità di capire i nostri problemi e prendere provvedimenti per gestirli. Andiamo a vedere quali sono Continua a leggere 6 miti sullo stress

Il bello dell’ozio

ozio 6

Viviamo in un mondo iper-competitivo e per stare al passo bisogna viaggiare veloci, correre sempre, con un sacco di cose da fare. Il tempo è sempre poco e gli impegni sempre tanti.

In questo modo non abbiamo mai il tempo per fare “niente”. Quel tempo per noi, quei minuti che passano lenti, come sospesi in un’altra dimensione, totalmente passivi e improduttivi.

E’ il tempo dell’ozio. Continua a leggere Il bello dell’ozio

Il sesto senso dei bambini

sesto senso bambini

Molto spesso sento dire da genitori, insegnanti e educatori che i bambini hanno “una specie di sesto senso“. Nel senso che sentono in modo molto più diretto quando siamo stanchi, arrabbiati, nervosi, ma anche quando siamo pieni di energie. Si accorgono di queste cose con un’intuizione che ci sorprende sempre… e diciamolo, a volte ci ci urta un po’!

Da cosa dipende? Mutazioni genetiche e super-poteri a parte, alcuni studiosi hanno scoperto che ci sono 2 moduli fondamentali di comunicazione: quello analogico e quello numerico. Continua a leggere Il sesto senso dei bambini

4 trucchi per persuadere: ci hanno provato!

consulenti finanziari 1

Tempo fa mi è capitato di ricevere una telefonata da una donna, giovane, con la voce squillante. Mi dice che ha avuto il numero da un mio amico (cita il nome) e che vuole propormi un offerta.

Subito dopo mi chiede quando possiamo incontrarci. Continua a leggere 4 trucchi per persuadere: ci hanno provato!

Pragmatica della comunicazione educativa

pragmatica educativa 3

Secondo molti autori (vedi bibliografia) i concetti di potere, disciplina, autorità, e quindi l’assetto normativo-valoriale relativo all'”educazione” si sta riorganizzando secondo i canoni della post-modernità. Questa riorganizzazione ha ovviamente delle conseguenze per i contesti istituzionali (scuole, famiglie, ecc…), che stanno affrontando cambiamenti molto importanti: non è più possibile gestire una famiglia o una classe come si faceva vent’anni fa. Continua a leggere Pragmatica della comunicazione educativa